Disincrostante per trattamento impianti acqua di rete - Tanica da 20 kg - Oxythor 48
Codice prodotto: PHGC.403
Prezzo regolare €90,00
Prezzo unitario
Prodotto biodegradabile ad attività disincrostante
Rispondente alle normative nazionali ed europee: RD 140/2003 e Orden SCO 3719/2005 UNI-EN 902, tipo I (Prodotti chimici utilizzati nel trattamento dell’acqua destinata al consumo umano. Perossido di Idrogeno). UNI-EN 1276, UNI-EN 1650, UNI-EN 13697
Evita i depositi calcarei ed elimina il biofilm organico dalle tubazioni.
Il prodotto è stabile a temperature comprese tra 5 °C e 25 °C nell’intervallo di pH 0-9. Se correttamente conservato ha una scadenza superiore a 3 anni. Alle concentrazioni d’uso risulta compatibile con acciaio inossidabile 316 e 304, alluminio passivato, PVC, PE, vetro, silicone,Teflon®, Viton®, NBR ed EPDM.
Materiali da evitare: la maggioranza dei metalli teneri ed alcune plastiche.
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ACQUA
Trattamento in continuo: 10-50 cc/m3, residuo del perossido libero 5/10 ppm.
Pulizia e trattamento dei sistemi dell’acqua potabile in assenza di animali: 1/2% per 30 minuti in caso di ricircolazione, 3-6 ore senza ricircolazione.
Pulizia e trattamento dei sistemi dell’acqua potabile in presenza di animali: 10/60 g/m3 per 10/15 giorni, residuo del perossido libero 3/15 ppm. Sistemi di dosaggio: pompa di dosaggio automatico.
SISTEMI DI DEPURAZIONE E SUPERFICI PRESENTI NEGLI ALLEVAMENTI
Trattamento degli strumenti e delle installazioni dell’acqua potabile: 0,2 - 0,6%. Modalità d’uso: nebulizzazione e ricircolazione.
Trattamento delle superfici in generale: 0,5 - 1 %. Modalità d’uso: nebulizzazione.
SISTEMI DI ACQUACOLTURA A RICIRCOLO
Trattamento delle acque degli impianti di acquacoltura: 0,2 - 0,6 %. Modalità d’uso: nebulizzazione.
SISTEMI DI RICONDIZIONAMENTO DELLE ACQUE E DELLE SUPERFICI NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Trattamento dell’acqua di trasporto e dell’acqua di processo: 3/5 cc ogni 100 L di acqua. Modalità d’uso: in continuo con pompa dosatrice.
Trattamento degli strumenti e delle installazioni per il ricircolo negli impianti CIP: 0,2 - 0,6 %. Modalità d’uso: ricircolazione (previa misura della conducibilità).
Trattamento delle superfici in generale (pavimenti, pareti, tetti): 0,5 - 1%. Modalità d’uso: nebulizzazione.
Trattamento delle superfici in contatto con gli alimenti: 0,2 - 0,6%. Modalità d’uso: nebulizzazione.